Privacy Policy
DATI DI CONTATTO
E-mail: info@pcibellinzonese.ch
Telefono: 091 825 41 33
Protezione Civile Bellinzonese
CP 1213
Via Lugano 1
6501 Bellinzona (TI) – Svizzera
Ultimo aggiornamento: 13-nov-2025
Data di entrata in vigore: 13-nov-2025
La presente Informativa sulla privacy descrive le politiche di Protezione Civile Bellinzonese, Via Lugano 1, 6501 Bellinzona, Ticino, Svizzera, e-mail: info@pcibellinzonese.ch, telefono: 091 825 41 33, in merito alla raccolta, all’utilizzo e alla divulgazione delle informazioni dell’utente quando quest’ultimo utilizza il sito web (https://pcibellinzonese.ch) (il “Servizio”).
Il sito non prevede moduli di contatto, aree riservate o funzionalità di acquisto online e non raccoglie direttamente dati personali tramite form. L’eventuale trattamento di dati personali avviene in due casi:
- quando l’utente decide di contattarci spontaneamente tramite e-mail o telefono utilizzando i recapiti sopra indicati;
- tramite strumenti di analisi del traffico (analytics) che raccolgono in forma automatizzata alcuni dati tecnici di navigazione.
Accedendo o utilizzando il Servizio, l’utente acconsente alla raccolta e all’utilizzo delle informazioni come descritto nella presente Informativa sulla privacy. Se non si acconsente a ciò, si prega di non accedere o utilizzare il Servizio.
Possiamo modificare la presente Informativa sulla privacy in qualsiasi momento senza preavviso e pubblicheremo l’Informativa aggiornata sul sito. L’Informativa modificata entrerà in vigore alla data di pubblicazione; l’accesso o l’utilizzo continuato del Servizio da parte dell’utente dopo tale data costituirà accettazione dell’Informativa modificata. Si consiglia pertanto di rivedere periodicamente questa pagina.
Informazioni raccolte
Possiamo trattare le seguenti categorie di informazioni:
-
Dati di contatto (solo se forniti volontariamente dall’utente tramite e-mail o telefono),
ad esempio:
- Nome
- Indirizzo e-mail
- Numero di telefono
- Eventuali altre informazioni contenute nel messaggio inviato dall’utente
-
Dati tecnici e di utilizzo raccolti in modo automatico tramite sistemi di analytics,
ad esempio:
- indirizzo IP (eventualmente anonimizzato, se previsto dallo strumento utilizzato);
- tipo di browser e dispositivo;
- pagine visitate, data e ora della visita;
- pagina di provenienza (referrer);
- eventuali identificatori tecnici (cookie o ID equivalenti).
Come raccogliamo le vostre informazioni
Le informazioni possono essere raccolte nei seguenti modi:
- Direttamente dall’utente, quando ci contatta tramite e-mail o telefono utilizzando i recapiti indicati sul sito.
- In modo automatizzato, tramite l’utilizzo di cookie e tecnologie simili impiegate dagli strumenti di analisi del traffico (analytics) installati sul sito.
Come utilizziamo le vostre informazioni
Utilizzeremo le informazioni raccolte per le seguenti finalità:
- rispondere alle richieste di contatto ricevute via e-mail o telefono;
- gestire eventuali comunicazioni operative e organizzative;
- analizzare in forma aggregata e anonima il traffico sul sito (statistiche di accesso, pagine più visitate, ecc.) al fine di migliorarne contenuti e fruibilità;
- garantire la sicurezza e il corretto funzionamento del sito.
Se dovessimo utilizzare le informazioni dell’utente per qualsiasi altra finalità, chiederemo preventivamente il consenso dell’utente, salvo diversa previsione di legge.
Come condividiamo le vostre informazioni
Non vendiamo né cediamo i vostri dati personali a terzi. I dati possono essere condivisi esclusivamente nelle seguenti ipotesi:
- con fornitori di servizi di analisi del traffico web (analytics), che trattano i dati in qualità di responsabili del trattamento per nostro conto e sulla base di specifici accordi contrattuali;
- quando ciò sia necessario per ottemperare a obblighi di legge, regolamenti, ordini di autorità competenti o per tutelare i nostri diritti in sede giudiziaria.
Richiediamo a tali terze parti di utilizzare i dati personali unicamente per le finalità per cui sono stati loro affidati e di non conservarli più a lungo di quanto necessario.
Conservazione delle informazioni dell’utente
I dati di contatto eventualmente ricevuti tramite e-mail o telefono sono conservati per il tempo strettamente necessario a gestire la richiesta e, se del caso, per adempiere a obblighi legali (ad esempio in ambito amministrativo o contabile).
I dati tecnici e di utilizzo raccolti tramite strumenti di analytics sono conservati per i periodi previsti dalle impostazioni del servizio di analisi utilizzato e, in ogni caso, non oltre quanto necessario alle finalità statistiche e di sicurezza indicate.
I dati aggregati o anonimizzati, che non consentono di identificare l’utente (direttamente o indirettamente), possono essere conservati più a lungo.
I vostri diritti
A seconda della normativa applicabile, l’utente può avere il diritto di:
- chiedere conferma dell’esistenza dei propri dati personali presso di noi;
- ottenere l’accesso ai dati e la loro copia;
- richiedere la rettifica o l’aggiornamento dei dati inesatti o incompleti;
- richiedere la cancellazione dei dati nei casi previsti dalla legge;
- limitare o opporsi al trattamento nei casi previsti dalla legge;
- presentare un reclamo all’autorità di controllo competente, qualora ritenga che il trattamento dei dati avvenga in violazione della normativa applicabile.
Per esercitare questi diritti potete scriverci all’indirizzo info@pcibellinzonese.ch.
Cookie e strumenti di tracciamento
Il sito utilizza cookie e tecnologie simili, anche di terze parti, per finalità tecniche e di analisi statistica del traffico. Per saperne di più sulle tipologie di cookie utilizzati, sulle relative finalità e sulle scelte a vostra disposizione (inclusa la possibilità di disattivarli), consultate la nostra Politica sui cookie .
Sicurezza
La sicurezza delle vostre informazioni è importante per noi e adottiamo misure di sicurezza ragionevoli per prevenire la perdita, l’uso improprio o l’accesso non autorizzato ai dati personali sotto il nostro controllo. Tuttavia, nessun sistema può garantire la sicurezza assoluta; di conseguenza, non possiamo assicurare o garantire la sicurezza delle informazioni che ci trasmettete e lo fate a vostro rischio e pericolo.
Reclami / Responsabile della protezione dei dati
In caso di domande o dubbi sul trattamento delle vostre informazioni, o per esercitare i vostri diritti, potete inviare un’e-mail al nostro referente per la protezione dei dati all’indirizzo:
Protezione Civile Bellinzonese
Via Lugano 1
6501 Bellinzona
E-mail: info@pcibellinzonese.ch
Ci occuperemo delle vostre richieste e dei vostri dubbi in conformità con la normativa applicabile.