Secondo la Legge federale sulla tassa d'esenzione dall'obbligo militare (LTEO), i cittadini svizzeri che non adempiono i loro obblighi militari prestando servizio personale (servizio militare o civile) sono sottoposti ad una tassa surrogatoria. Ciò vale anche per i militi della protezione civile. Questa tassa ammonta al 3 % del reddito imponibile, per un importo minimo di 400 franchi annuali.
La durata di riscossione della tassa d'esenzione dall'obbligo militare si basa sulla durata del servizio militare obbligatorio per i militi, gli appuntati ed i sottoufficiali. Visto che secondo la Legge militare l'obbligo di prestare servizio dura solo fino al 30° anno d'età, questa durata vale anche per l'obbligo di pagare la tassa d'esenzione. La tassa non deve quindi più essere pagata fino al 40° anno d'età, ma solo fino alla fine dell'anno in cui l'assoggettato compie 30 anni.
Nel calcolo annuale della tassa d'esenzione dall'obbligo militare viene tenuto conto del servizio di protezione civile: ogni giorno prestato nella protezione civile dà diritto ad una riduzione del 4 % della tassa.
All seguente link si possono trovare ulteriori informazioni sulla tassa di esenzione dall'obbligo militare (solo in francese o tedesco).